Di norma, GOFAST applica un prezzo per kilowattora. I prezzi possono comunque variare da stazione a stazione. Puoi trovare il prezzo corrispondente per il pagamento con carta di credito o con una tessera di ricarica swisscharge.ch sulla mappa delle stazioni presente sul nostro sito web o su app.gofast.swiss. Ti preghiamo di tenere presente che i servizi di ricarica stabiliscono autonomamente i propri prezzi; pertanto ti consigliamo di verificare il prezzo effettivo direttamente presso il tuo fornitore.
Presso GOFAST puoi pagare con una tessera di ricarica RFID o un2019;applicazione per smartphone di molti fornitori di servizi di ricarica. Si può anche pagare in tutta semplicità con la carta di credito. Ti preghiamo di notare che è il fornitore del servizio di ricarica a definire il prezzo. Quest2019;ultimo può quindi variare a seconda del fornitore. Raccomandiamo il fornitore swisscharge.ch.
Dopo la registrazione su swisscharge.ch, puoi ordinare una tessera di ricarica RFID direttamente tramite il portale clienti swisscharge.ch sia tramite il PC desktop che tramite l’app swisscharge.ch. In alternativa, puoi effettuare il tuo ordine anche per telefono al numero 071 388 11 50.
Lo stato in tempo reale di una stazione di ricarica viene visualizzato nelle app della maggior parte dei fornitori di servizi di ricarica e in alcuni sistemi di navigazione per auto.
Al momento non abbiamo una nostra app o tessera di ricarica. Tuttavia, puoi sempre pagare con la tua carta di credito (tramite codice QR) o con le tessere di ricarica o le app dei più comuni fornitori di servizi di ricarica.
Il mancato avvio del processo di ricarica può dipendere da svariate fonti d’errore. Per prima cosa, assicurati che il veicolo sia spento. Spesso il problema può essere risolto scollegando il cavo di ricarica, inserendo nuovamente il connettore e tenendolo in posizione finché l’auto non lo blocca correttamente. Poi potrai riavviare la ricarica tramite il display. Se i problemi continuano a sussistere, puoi contattare la nostra Hotline al numero +41 800 463 333.
Lo stato in tempo reale di una stazione di ricarica viene visualizzato nelle app della maggior parte dei fornitori di servizi di ricarica e in alcuni sistemi di navigazione per auto.
Generalmente, nelle nostre stazioni di ricarica è possibile utilizzare le tessere di ricarica RFID di diversi fornitori. Seleziona la modalità di pagamento corretta sul display. Se la tessera di ricarica dovesse continuare a non funzionare, puoi contattare la nostra Hotline al numero +41 800 463 333. Naturalmente, puoi sempre pagare anche con la tua carta di credito tramite codice QR a prescindere dalla presa di ricarica.
No, per i nostri allacci CC (ricarica rapida) non serve alcun accessorio. I cavi e i connettori sono installati in modo fisso. In molte stazioni è presente anche una presa per collegare il proprio cavo CA (ricarica lenta). Questa soluzione è tuttavia pensata per essere adottata in caso di emergenza se qualcosa dovesse andare storto con la ricarica rapida.
Non è possibile prenotare le nostre stazioni per la ricarica rapida. Poiché la ricarica rapida non richiede molto tempo, ti consigliamo di aspettare un attimo o di servirti di un’altra stazione di ricarica nelle vicinanze.
Significa che il connettore in questione non è al momento utilizzabile, di solito perché è attualmente in uso un altro connettore CC con la stessa diramazione di potenza. Se la stazione di ricarica ha un secondo lato dotato di connettori, puoi sfruttarne uno libero.
Di solito ciò non è possibile perché generalmente i veicoli bloccano il cavo di ricarica da soli e, nella maggior parte dei casi, questo sistema è collegato al meccanismo di chiusura del veicolo.
Che seccatura! Non resta altro che tentare un approccio amichevole con il proprietario del veicolo, informandolo del corretto utilizzo dei punti di ricarica; purtroppo non abbiamo altri rimedi pronti all’uso da suggerirti in questo caso.
Di norma, GOFAST applica un prezzo per kilowattora. I prezzi possono comunque variare da stazione a stazione. Puoi trovare il prezzo corrispondente per il pagamento con carta di credito o con una tessera di ricarica swisscharge.ch sulla mappa delle stazioni presente sul nostro sito web o su app.gofast.swiss. Ti preghiamo di tenere presente che i servizi di ricarica stabiliscono autonomamente i propri prezzi; pertanto ti consigliamo di verificare il prezzo effettivo direttamente presso il tuo fornitore.
Presso GOFAST puoi pagare con una tessera di ricarica RFID o un2019;applicazione per smartphone di molti fornitori di servizi di ricarica. Si può anche pagare in tutta semplicità con la carta di credito. Ti preghiamo di notare che è il fornitore del servizio di ricarica a definire il prezzo. Quest2019;ultimo può quindi variare a seconda del fornitore. Raccomandiamo il fornitore swisscharge.ch.
Puoi trovare la panoramica dei prezzi per ogni stazione di ricarica sulla mappa delle stazioni presente sul nostro sito web, su app.gofast.swiss o nell’app del tuo fornitore di servizi di ricarica.
Al momento non abbiamo una nostra app o tessera di ricarica. Tuttavia, puoi sempre pagare con la tua carta di credito (tramite codice QR) o con le tessere di ricarica o le app dei più comuni fornitori di servizi di ricarica.
Dopo la registrazione su swisscharge.ch, puoi ordinare una tessera di ricarica RFID direttamente tramite il portale clienti swisscharge.ch sia tramite il PC desktop che tramite l’app swisscharge.ch. In alternativa, puoi effettuare il tuo ordine anche per telefono al numero 071 388 11 50.
Da GOFAST puoi pagare facilmente con le tessere di ricarica RFID delle reti di ricarica più comuni. Ti preghiamo di tenere presente che i servizi di ricarica stabiliscono autonomamente i propri prezzi; pertanto ti consigliamo di verificare il prezzo effettivo direttamente presso il tuo fornitore. Per una garanzia del nostro prezzo effettivo, puoi naturalmente sempre pagare con la tua carta di credito a prescindere dalla rete di ricarica.
In caso di pagamento con tessera di ricarica RFID: conteggio del tuo fornitore di servizi di ricarica. In caso di pagamento con carta di credito tramite codice QR: a fine ricarica, richiedi una ricevuta d’acquisto tramite il tuo smartphone. In caso di pagamento con carta di credito contactless: al termine della ricarica, sarà possibile visualizzare una schermata che attesta il tuo acquisto sul display della stazione di ricarica selezionando la voce di menu «Ricevuta».
Offerte e conteggi sono di competenza di chi offre il servizio di ricarica. In caso di domande, contatta direttamente il tuo fornitore di servizi di ricarica.
Le nostre stazioni per la ricarica rapida sono progettate per permetterti di riprendere il viaggio in poco tempo. Proprio come le stazioni di rifornimento di benzina, le nostre stazioni di ricarica non sono destinate al parcheggio prolungato. Per rendere la stazione di ricarica accessibile anche ad altri clienti, di solito dopo un’ora scatta la tariffa al minuto. Sulla mappa presente sul nostro sito web puoi visualizzare in ogni momento le condizioni e le tariffe esatte per ciascuna stazione di ricarica.
Se si paga con la tessera di ricarica RFID di un fornitore di servizi di ricarica, quest’ultimo definisce anche il prezzo. È pertanto possibile che in una stessa colonna di ricarica rapida vengano fatturati prezzi diversi. Per i clienti che pagano direttamente con carta di credito, GOFAST garantisce il prezzo per kilowattora indicato sul display. La confusione sui prezzi è purtroppo una spiacevole conseguenza del mercato ancora giovane dell’elettromobilità. Prevediamo che questi inconvenienti saranno sempre meno frequenti.
La nostra offerta è concepita per la ricarica rapida. Molte colonne di ricarica rapida hanno anche un allaccio CA. Questa soluzione è tuttavia pensata per essere adottata in caso di emergenza se qualcosa dovesse andare storto con la ricarica rapida. Per tale motivo non viene applicato nemmeno un prezzo inferiore per la ricarica CA.
Da GOFAST si può ricaricare qualsiasi auto elettrica moderna. Tutte le nostre stazioni offrono opzioni di ricarica per i connettori di tipo «CCS» e «CHAdeMO». Qui puoi accedere alla panoramica delle stazioni con il controllo dei connettori.
Tutti i modelli Tesla possono essere ricaricati rapidamente da GOFAST. Per i modelli S e X, consigliamo di utilizzare l’adattatore Tesla CCS.
Purtroppo la risposta a questa domanda non è semplice. Ci sono molti fattori che influenzano la velocità di ricarica. Con la nostra potenza di ricarica di 100 - 300 kilowatt, la limitazione riguarda soprattutto il veicolo, in particolare la capacità di ricarica rapida della batteria, la temperatura della batteria e anche lo stato di carica della batteria (SOC). Tra i fattori esterni possiamo annoverare la ripartizione della potenza qualora vengano effettuati simultaneamente due processi di ricarica presso la stessa colonna. Anche la temperatura dell’ambiente può essere rilevante. In inverno, la tua auto a volte si ricarica un po’ più lentamente. Leggi questo post del blog per saperne di più. A seconda della tecnologia della batteria e del sistema di gestione della batteria specifico del produttore, ogni tipo di batteria ha una propria curva di ricarica che ti mostra quali risultati è possibile ottenere in condizioni ideali. Puoi trovare queste curve di ricarica su Internet. In generale vale la regola secondo cui più la batteria è carica, minore è la potenza che è in grado di assorbire il veicolo. Ti preghiamo di notare che nell’uso quotidiano il più delle volte non riuscirai a sfruttare il pieno potenziale della ricarica rapida a causa dei fattori menzionati sopra.
GOFAST dispone anche di varie stazioni per la ricarica rapida con una potenza di 300 kilowatt. Finora, tuttavia, solo pochi tipi di veicoli si prestano a una ricarica rapida con più di 150 kilowatt. Allo stesso tempo, stiamo espandendo la nostra offerta in funzione degli sviluppi nel settore dei veicoli elettrici e garantiamo che la nostra infrastruttura di ricarica non rappresenti mai il fattore limitante. Qui puoi scoprire maggiori informazioni sul tema dei 300 kilowatt.
Molte colonne di ricarica GOFAST sono installate in modo tale che due veicoli possano essere ricaricati comodamente allo stesso tempo. Ti preghiamo di notare che la potenza specificata si riferisce a ogni colonna di ricarica e viene ripartita dinamicamente quando vengono effettuati due processi di ricarica contemporaneamente.
Nel caso di due processi di ricarica simultanei, la potenza viene ripartita dinamicamente tra i due veicoli. La potenza specificata riguarda la singola colonna di ricarica e non ciascun connettore.
GOFAST gestisce la più fitta rete di ricarica rapida della Svizzera. Troverai le nostre stazioni di ricarica sugli assi stradali principali, ma anche nelle aree rurali e in quelle urbane. La panoramica aggiornata è consultabile sulla mappa delle stazioni presente sul nostro sito web o su app.gofast.swiss.
La panoramica aggiornata è consultabile sulla mappa delle stazioni presente sul nostro sito web o su app.gofast.swiss. Inoltre, stiamo continuando ad espandere la rete di ricarica rapida più fitta della Svizzera e prevediamo di poter contare su più di 200 stazioni nei prossimi anni.
GOFAST acquista esclusivamente elettricità proveniente da fonti rinnovabili al 100% (ci piace chiamarla anche elettricità verde).
Attualmente, questo servizio è disponibile a Lugano (McDonald’s), a Mendrisio (FoxTown) e a Gunzgen Sud (Marché). In qualità di cliente di swisscharge.ch, dopo aver avviato la ricarica riceverai informazioni su offerte speciali via e-mail.
Attualmente non esiste un programma bonus GOFAST. Se disponi di una grande flotta o usi molta energia (camion ecc.), contattaci. Siamo sempre interessati a progetti pilota.
L’offerta di GOFAST è concepita per la ricarica rapida. Se ti occorrono prodotti, soluzioni e servizi mirati in modo specifico alla ricarica domestica, in ufficio o nei luoghi di destinazione puoi rivolgerti a Energie 360° o swisscharge.ch.
Per la ricarica delle auto elettriche è necessario convertire la corrente proveniente dalla rete (corrente alternata/CA) per la batteria (corrente continua/CC). Nel caso della ricarica lenta, la conversione della corrente avviene nell’auto elettrica stessa. Tuttavia, per motivi di spazio e costi, la potenza di ricarica di un’auto elettrica è limitata. Questo problema non si verifica con la ricarica rapida. In questo caso, infatti, l’elettricità viene convertita direttamente nella colonna di ricarica. Di conseguenza, le nostre colonne di ricarica sono da 15 a 30 volte più potenti e anche molto più grandi, poiché i moduli di potenza sono integrati direttamente nella colonna di ricarica o installati vicino al punto di ricarica.
Per proteggere la batteria da sovratensione, il veicolo riduce la potenza di ricarica man mano che la batteria si ricarica. La ricarica rapida con corrente continua produce i risultati migliori quando il livello di carica della batteria è compreso tra il 5 e l’80%. Per saperne di più su questo argomento, leggi questo post del blog. Per ogni tipo di batteria esiste un profilo di ricarica specifico che ti mostra quali risultati è possibile ottenere in condizioni ideali. Puoi trovare queste curve di ricarica su Internet o presso la tua casa automobilistica.
La ricarica rapida raggiunge il massimo dell’efficacia quando il livello di carica della batteria è compreso tra il 5 e l’80%. Se il livello di carica supera l’80%, la potenza viene fortemente ridotta dal veicolo per proteggere la batteria da sovratensione. Per saperne di più su questo argomento, leggi questo post del blog. Per ogni tipo di batteria esiste un profilo di ricarica specifico che ti mostra quali risultati è possibile ottenere in condizioni ideali. Puoi trovare queste curve di ricarica su Internet o presso la tua casa automobilistica.
Per ragioni chimiche inerenti alla batteria, quest’ultima deve trovarsi a una temperatura di 25-35 °C affinché il processo di ricarica rapido possa avvenire in modo ottimale. Quando in inverno la temperatura dell’aria è fredda, c’è bisogno di tempo per soddisfare queste condizioni. È quindi consigliabile pianificare una sosta di ricarica rapida solo dopo aver percorso una certa distanza. Esistono anche veicoli che permettono di preriscaldare la batteria. Per saperne di più su questo argomento, leggi questo post del blog.
La durata del processo di ricarica rapido è influenzata da diversi fattori, principalmente dipendenti dal veicolo. In particolare, ricordiamo la capacità di ricarica rapida della batteria, la temperatura della batteria e anche lo stato di carica della batteria (SOC). Inoltre, possono essere rilevanti anche la temperatura dell’ambiente e il grado di occupazione dei punti di ricarica. Si è in presenza di condizioni ideali quando la batteria ha una temperatura compresa tra i 25 e i 35 °C. Per quanto riguarda il livello di carica, si può affermare che più la batteria è scarica, maggiore è la potenza che è in grado di assorbire il veicolo. La ricarica rapida ha senso quando il livello di carica della batteria è compreso tra il 5 e l’80%. Leggi questo post del blog per saperne di più.
Effettivamente, la capacità di ricarica e l’autonomia della batteria diminuiscono con il passare del tempo. Il produttore Tesla afferma che le sue batterie perdono meno del 20% della loro capacità di ricarica originaria dopo aver percorso più di 300’000 chilometri. Da ciò si può dedurre che, nella maggior parte dei casi, le batterie dureranno più delle auto stesse.
Quando si ricarica a casa, si paga un prezzo di 20-25 centesimi per kWh. Di notte, il prezzo può scendere. A causa dell’elevata potenza allacciata (fino a 300 kW per colonna di ricarica), il fornitore di energia mette in conto a GOFAST non solo il prezzo per kWh, ma anche un cosiddetto corrispettivo unitario di potenza che può ammontare a diverse migliaia di franchi al mese per stazione. Pertanto, spesso GOFAST paga di più per la corrente rispetto ai nostri clienti a casa. Inoltre, bisogna tenere in considerazione gli ingenti investimenti fatti nella nostra infrastruttura altamente tecnologica così come i costi per la gestione, la manutenzione e i posteggi. Per saperne di più su questo argomento, leggi questo post del blog.
Molte stazioni per la ricarica rapida GOFAST dispongono di un allaccio CA a cui è possibile collegare anche veicoli ibridi plug-in. Dal momento che le vetture ibride plug-in si possono di solito ricaricare solo con una potenza di 3,7 kW, utilizzare il servizio di ricarica GOFAST non ha in questo caso molto senso. In pratica, l2019;elettricità arriva alla stessa bassa velocità che si registra nella presa di casa, ma costa come se si stesse effettuando una ricarica rapida. Gli allacci CA di GOFAST sono pensati per essere utilizzati in caso di emergenza se qualcosa dovesse andare storto con la ricarica CC.
Al momento GOFAST offre soprattutto potenze di ricarica comprese tra 100 e 150 kilowatt, in alcune stazioni anche pari a oltre 300 kilowatt. Di norma, sono i veicoli e non la potenza di ricarica a rappresentare ancora il fattore limitante nel caso della ricarica rapida. Inoltre, finora solo pochi tipi di veicoli si prestano a una ricarica rapida con più di 150 kilowatt. Allo stesso tempo, stiamo espandendo la nostra offerta in funzione degli sviluppi nel settore dei veicoli elettrici e garantiamo che la nostra infrastruttura di ricarica non rappresenti mai il fattore limitante. Qui puoi scoprire maggiori informazioni sul tema dei 300 kilowatt.
Si è in presenza di condizioni di ricarica ideali quando la batteria ha una temperatura compresa tra i 25 e i 35 °C. A seconda della temperatura esterna e del veicolo, può essere necessario percorrere più di 200 chilometri in autostrada per raggiungere questa temperatura. Alcuni veicoli offrono la funzione aggiuntiva di precondizionamento della batteria (vedi il manuale di istruzioni del tuo veicolo).
Ci dispiace, ma non offriamo questo servizio. Il modo migliore per ricaricare la batteria della tua bicicletta elettrica è utilizzare una normale presa domestica. La nostra infrastruttura è adatta alla ricarica rapida di auto elettriche, moto elettriche e anche camion elettrici.
Sì, siamo costantemente alla ricerca di luoghi nuovi e interessanti. Particolarmente allettanti sono i luoghi con alti volumi di traffico e offerte interessanti nelle vicinanze, come negozi, ristoranti ecc. Contattaci qui.
In Svizzera non ci sono incentivi comparabili. Anche la costruzione privata di una stazione per la ricarica rapida non è sostenuta finanziariamente dal settore pubblico. Solo l’acquisto di un’auto elettrica è sovvenzionato da alcune città, comuni o cantoni. Alcuni cantoni concedono inoltre una riduzione dell’imposta sul veicolo.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito web.
Per ulteriori informazioni, consultare la nostra politica sulla privacy.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito web. Selezionare le proprie preferenze.
Per ulteriori informazioni, consultare la nostra politica sulla privacy.