GOFAST – fast charging for everyone
  • RICARICA RAPIDA
    • VELOCITÀ
    • CONNETTORI
    • PAGAMENTO
    • FUNZIONAMENTO
  • SITI
  • PARTNER
    • DIVENTARE PARTNER
    • I NOSTRI PARTNER
  • GoFast
  • Jobs
  • FAQ
  • News
  • CONTATTO
De En fr it
  • RICARICA RAPIDA
    • VELOCITÀ
    • CONNETTORI
    • PAGAMENTO
    • FUNZIONAMENTO
  • SITI
  • PARTNER
    • DIVENTARE PARTNER
    • I NOSTRI PARTNER
  • GoFast
  • Jobs
  • FAQ
  • News
  • CONTATTO
  • Impressum e protezione dei dati


FOLGEN SIE UNS

De En fr it
11 dic 2020 - News

Entro la fine del 2022 McDonald’s ospiterà 90 nuove stazioni di ricarica per auto elettriche

Il fornitore di stazioni per la ricarica rapida GOFAST lancia insieme a McDonald’s Svizzera un progetto ambizioso, volto ad ampliare l’infrastruttura di ricarica per le auto elettriche su tutto il territorio svizzero. Da metà dicembre 2020 a fine 2022, buona parte dei quasi 90 ristoranti McDrive verrà dotata di stazioni per la ricarica rapida. Così in poco tempo la rete svizzera di stazioni per la ricarica rapida di GOFAST si arricchirà di nuovi siti strategici muniti di ristorante.

Domenic Lanz, l’amministratore dell’impresa di mobilità elettrica GOFAST fondata nel 2016, spiega con soddisfazione che la nuova partnership tra GOFAST e McDonald’s Svizzera è una vera fortuna per il numero sempre maggiore di conducenti di auto elettriche. Dotando numerosi ristoranti drive-in di stazioni di ricarica rapida per le auto elettriche entro la fine del 2022, in un solo colpo si vanno ad aggiungere alla rete quasi 90 nuove stazioni per la ricarica rapida, situate in punti nevralgici del territorio svizzero.

Un mix di ricarica rapida e ristoro durante il viaggio

Dato che perfino le colonne di ricarica GOFAST ad alta potenza richiedono un tempo di ricarica maggiore rispetto al tradizionale rifornimento, è importante che i conducenti di auto elettriche possano sfruttare in modo intelligente questa pausa, solitamente della durata di 20–30 minuti.  «I ristoranti McDonald’s offrono le condizioni perfette», afferma Domenic Lanz di GOFAST: «mentre fuori l’auto si ricarica, i conducenti possono trascorrere una breve pausa ristoro da McDonald’s. E dopo 20–30 minuti saranno pronti per rimettersi in viaggio.»

Presso le stazioni GOFAST HPC (High-Power-Charging), i conducenti possono ricaricare la propria auto elettrica a una potenza limite di 150 kW. In uno scenario ottimale questo permette di raggiungere un’autonomia di 150 km nel giro di 10 minuti. La velocità di ricarica effettiva varia tuttavia a seconda di diversi fattori, come il modello del veicolo, il livello della batteria e le temperature. Naturalmente il tutto esclusivamente con elettricità svizzera da fonti rinnovabili.

Lancio del progetto con il nuovo ristorante a Martigny

L’ampliamento della rete di ristoranti McDrive è previsto in diverse tappe fino al termine del 2022. Il progetto viene inaugurato l’11 dicembre 2020 con l’apertura del ristorante McDonald’s più grande della Svizzera, all’uscita dell’autostrada di Martigny: questo rivoluziona il settore con un parco per la ricarica GOFAST comprendente sei postazioni. Dopo Martigny, sarà il turno sempre a dicembre di altri quattro ristoranti: i McDrive di Hinwil, Kölliken, La Tour-de-Trême e Lugano. Così le stazioni di servizio per auto elettriche dell’azienda GOFAST saranno presenti in tutte le regioni linguistiche della Svizzera. «Da anni, da McDonald’s uniamo le forze per operare a favore dell’ambiente. Il nostro partner di logistica, ad esempio, viaggia a biodiesel e biogas, combustibili ricavati dai rifiuti organici delle nostre cucine. Inoltre, puntiamo sul trasporto ferroviario, sull’energia idraulica per generare elettricità e ora, in misura crescente, sulle stazioni di ricarica rapida al servizio della nostra clientela. Insieme possiamo fare la differenza», esclama Aglaë Strachwitz, Managing Director di McDonald’s Svizzera.

L’inaugurazione a dicembre della partnership di GOFAST e McDonald’s Svizzera prevede diversi giochi a premi e la ricarica gratuita in determinati siti.

Il debutto dell’elettromobilità sul mercato di massa

Un recente studio svolto dal TCS sull’elettromobilità dimostra che più della metà degli svizzeri considera probabile l'acquisto di un veicolo elettrico nei prossimi anni, sancendo così il debutto dell’elettromobilità sul mercato di massa.[1] Ciò nonostante l’infrastruttura di ricarica resta uno dei principali motivi contrari all’acquisto – anche se il suo ampliamento in Svizzera procede a ritmo sostenuto. Lo sviluppo di una rete di stazioni di ricarica facilmente accessibili e affidabili serve ad alimentare la fiducia di un’ampia fetta della popolazione nei confronti di questa nuova tecnologia. Se negli ultimi anni gli apripista della mobilità elettrica sono stati disposti, con molto idealismo, ad accettare caos tariffali e stazioni di ricarica pubbliche mal collegate e poco invitanti, la prossima generazione di conducenti di veicoli elettrici pretende un’esperienza di ricarica pratica, ben funzionante e con un ulteriore valore aggiunto. Del resto, lo scopo della collaborazione tra McDonald’s Svizzera e l’esperta di ricarica rapida GOFAST è proprio quello di soddisfare questa attesa.

LINKS

- Comunicato stampa con immagini

indietro

ABBONATI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI

CONTATTO

info(at)gofast.swiss


  • Impressum e protezione dei dati

© 2020 GOttardo FASTcharge SA